Strumenti indagini Open Source INTelligence
Internet o qualsiasi altro strumento che renda disponibile e accessibile una informazione sono contenitori inesauribile, caotici, ridondanti che se non sono rigorosamente studiati e analizzati creano dubbi piuttosto che certezze.
Parimenti lo sono tutti quei Software che si presentano sul mercato come strumenti OSINT, oggi tanto diffusi, che hanno portato gli utenti a pensare che con pochi minuti di affannata ricerca, la parola chiave giusta sulla barra di ricerca, si possa trovare la risposta a tutto.
Molto pericoloso potrebbe essere, a livello aziendale, fare delle scelte strategiche sulla base di queste convinzioni.
OSINT non è una mera ricerca di informazioni sul WEB,
alla base dell’analisi Open Source INTelligence, vi è l’Analista non lo strumento software.
Lo strumento può essere utilizzato per delle ricerche specifiche quando è già stato possibile delimitare un’area precisa e specifica di ricerca ma considerando che l’analisi OSINT è condivisione e interdisciplinarietà è pressoché impossibile svolgere analisi OSINT esclusivamente facendo affidamento su strumenti software o cosiddetti Tools.
L’analisi OSINT si basa su Curiosità, Esplorazione e Ricerca rigorosa.